🍳 4. Uova (tuorlo)
Il tuorlo d’uovo è una fonte preziosa di vitamina D e proteine di alta qualità. Anche se in quantità minori rispetto al pesce, contribuisce alla copertura del fabbisogno giornaliero.
Quante mangiarne?
👉 2-3 uova alla settimana sono una quantità equilibrata per la maggior parte delle persone.
🍄 5. Funghi esposti al sole
Alcuni funghi, come i champignon e i porcini, se esposti ai raggi UV sviluppano ergocalciferolo (vitamina D2), utile per l’organismo.
Nota importante:
La quantità di vitamina D può variare molto a seconda dell’esposizione alla luce durante la coltivazione.
🥫 6. Tonno in scatola
Una soluzione comoda e accessibile: contiene meno vitamina D rispetto al pesce fresco, ma rimane una buona fonte, soprattutto se conservato in olio d’oliva.
Ideale per:
👉 Insalate, panini proteici o pasti veloci.
🥛 7. Latticini fortificati e bevande vegetali
Molti prodotti industriali vengono oggi arricchiti con vitamina D: latte, yogurt, e soprattutto bevande vegetali (come soia, avena o mandorla).
Attenzione all’etichetta:
Controlla che riporti la dicitura “con vitamina D” o “fortificato”.
🍖 8. Fegato e frattaglie
Alimenti meno comuni ma molto ricchi di micronutrienti, tra cui la vitamina D. Il fegato, in particolare, è anche una buona fonte di vitamina A, ferro e zinco.
Come gustarli:
Saltati in padella, in umido o inseriti in preparazioni tradizionali come il paté
🧬 Perché la vitamina D è così importante?
-
Rafforza le ossa: aiuta l’assorbimento del calcio e previene osteoporosi e fratture
-
Supporta i muscoli: migliora la funzione muscolare e riduce il rischio di cadute negli anziani
-
Difende il sistema immunitario: contribuisce alla risposta contro virus e batteri
-
Migliora l’umore: livelli adeguati sono associati a un minor rischio di depressione stagionale
🔆 Consigli utili
-
Esporsi al sole almeno 15-20 minuti al giorno, braccia e viso scoperti
-
Alternare le fonti alimentari per coprire meglio il fabbisogno
-
Valutare con il medico eventuali integratori, soprattutto in caso di carenze accertate
📌 In sintesi:
Una dieta ricca di vitamina D, unita a una sana esposizione al sole, è un pilastro per mantenere ossa forti, muscoli attivi e un sistema immunitario in equilibrio, in ogni stagione.