💩 Come riconoscere le feci di blatte
1. Sembrano chicchi di caffè
Le feci delle blatte orientali sono simili a piccoli granuli cilindrici, di colore nero/marrone scuro. Spesso sono più grandi e possono ricordare dei chicchi di caffè mal macinati. Se li noti in scantinati o lavanderie, è un possibile campanello d’allarme.
2. Oppure grani di pepe o polvere scura
La Blattella germanica produce escrementi molto più piccoli, simili a granelli di pepe nero o fondi di caffè. Hanno forma cilindrica con estremità appuntite e si trovano in genere:
-
vicino a lavandini e fornelli
-
sotto elettrodomestici
-
negli angoli dei mobili della cucina
-
dentro le dispense
👉 Di solito compaiono di notte, perché le blatte sono insetti lucifughi (amano il buio).
🧪 Altri segnali di infestazione da blatte
Oltre agli escrementi, fai attenzione a:
-
Odore sgradevole e persistente, simile a muffa o muschio: è il risultato delle secrezioni delle loro ghiandole.
-
Pelli vuote, lasciate dopo ogni muta durante il loro ciclo di vita.
-
Capsule di uova (ooteca): ovali, dure e marroni, spesso nascoste nelle fessure, sotto i mobili o dietro gli elettrodomestici.
🚨 Cosa fare se trovi le feci di blatte
-
Non sottovalutare il segnale: anche pochi escrementi possono indicare una colonia in crescita.
-
Pulizia profonda della zona (usando guanti e disinfettante).
-
Sigilla cibo e crepe: chiudi fessure e falle strutturali.
-
Chiama un disinfestatore professionista, se trovi feci in più stanze o di diversa dimensione.
❗ Un consiglio utile
Non confondere questi segni con sporco normale o residui alimentari. Osserva bene forma, colore e posizione: spesso la differenza tra « sporco » e « infestazione » è sottile… ma cruciale.