2. 🧾 Invalidità Civile e Benefici Connessi
A seconda della gravità e delle complicanze:
Invalidità riconosciuta | Condizione |
---|---|
41–50% | Diabete con complicanze lievi |
51–60% | Diabete insulino-dipendente con controllo instabile |
91–100% | Gravi complicanze (renali, oculari, vascolari) |
Con l’invalidità si può ottenere:
-
Assegno mensile (per redditi bassi e invalidità ≥74%).
-
Pensione di inabilità (se contributi sufficienti).
-
Accompagnamento (se non autosufficienti).
-
Agevolazioni fiscali e lavorative.
3. 👩💼 Legge 104/92 e Permessi Lavorativi
Con riconoscimento di handicap grave (art. 3, comma 3):
-
3 giorni di permesso retribuito al mese.
-
Possibilità di lavoro flessibile, trasferimenti, priorità nei turni.
-
Detrazioni fiscali per spese mediche, assistenza, veicoli.
👉 Valido sia per il lavoratore con diabete grave sia per i familiari che assistono.
4. ⚖️ Categorie Protette (Legge 68/99)
Chi ha invalidità ≥46% può iscriversi al collocamento mirato:
-
Accesso facilitato al lavoro.
-
Tutele in caso di licenziamento.
-
Inserimento prioritario in enti pubblici e progetti sociali.
💸 Altre Agevolazioni Utili
-
IVA agevolata al 4% su:
-
Auto adattate, TV, PC, strumenti per l’autonomia.
-
-
Esenzione bollo auto (varia da regione a regione).
-
Detrazione IRPEF al 19% su:
-
Spese mediche, ausili, assistenza domiciliare, modifiche auto.
-
-
Pensione anticipata: possibile se si ha un’invalidità riconosciuta e requisiti contributivi adeguati (es. legge Fornero o APE Sociale).
📌 Come Fare Domanda per i Benefici
-
Medico curante/diabetologo: rilascia certificazione medica digitale.
-
Invio telematico all’INPS.
-
Convocazione a visita medica (invalidità e/o legge 104).
-
Esito INPS: viene comunicato via posta elettronica o PEC.
-
Assistenza da patronato (CAF) consigliata per facilitare la pratica.
🧭 Consigli Utili
-
Conservare tutta la documentazione clinica aggiornata.
-
Non sottovalutare complicanze microvascolari (retinopatia, nefropatia).
-
Richiedere supporto da associazioni diabetologiche (es. FAND, Diabete Italia).
-
Rinnovare periodicamente i benefici se richiesto dall’INPS.