✅ PENSIONE A 63 ANNI (nel 2025)
💡 Opzioni più accessibili
1. 🧓 Ape Sociale
-
Età: minimo 63 anni
-
Contributi:
-
30 anni (per caregiver, disoccupati, invalidi)
-
36 anni (per lavori gravosi)
-
-
È un assegno ponte fino alla pensione di vecchiaia (67 anni)
2. 👩 Opzione Donna (da confermare per il 2025)
-
Età: 63 anni
-
35 anni di contributi
-
Solo per:
-
Caregiver
-
Invalidità ≥74%
-
Lavori gravosi
-
-
Calcolo interamente contributivo
-
Probabile revisione o proroga con la Legge di Bilancio 2025
📌 In sintesi
Età nel 2025 | Opzione | Requisiti principali | Note principali |
---|---|---|---|
61 anni | Quota 41 | 41 anni contributi + categoria tutelata | Solo per lavoratori precoci |
62 anni | Quota 103 | 62 anni + 41 anni contributi | Penalizzazioni e soglie di assegno |
63 anni | Ape Sociale / Opzione Donna | 30-36 anni contributi + categoria tutelata | Più accessibile per donne e categorie fragili |
📝 Consigli utili
-
🔍 Controlla il tuo estratto conto contributivo INPS → sito INPS → MyINPS
-
📞 Rivolgiti a un patronato per:
-
simulazioni pensionistiche
-
verifica dei requisiti
-
-
📅 Segui la Legge di Bilancio 2025: le misure potranno essere prorogate, modificate o sostituite
vedere il seguito alla pagina successiva