⚠️ Acque bocciate per contaminanti (TFA e altro):
Marca | Problemi riscontrati |
---|---|
Acqua Panna | Presenza di TFA |
Esselunga Ulmeta | Presenza di TFA |
Maniva | Presenza di TFA |
Saguaro (Lidl) | Presenza di TFA |
Levissima | Presenza di TFA |
Fiuggi | TFA + arsenico + packaging impattante |
✅ Completamente prive di TFA:
-
Blues (Eurospin)
-
Conad Valpura
-
San Benedetto Ecogreen
🧪 Cos’è il TFA e perché è importante evitarlo?
-
Il TFA (acido trifluoroacetico) è un contaminante ambientale persistente, derivato dalla degradazione di pesticidi e sostanze fluorurate.
-
In Italia non esistono ancora limiti normativi precisi per il TFA nell’acqua potabile, ma la sua presenza è un segnale di possibile inquinamento e richiede monitoraggio continuo.
-
Altroconsumo invita i consumatori a preferire acque che risultano prive di TFA.
📌 Cosa impariamo dal test:
-
Il marchio noto non garantisce qualità.
-
Le private label (come Eurospin, Conad, Coop) possono superare le marche più pubblicizzate.
-
L’etichetta va letta con attenzione.
-
La sostenibilità ambientale (packaging, fonte, filiera) è un parametro sempre più rilevante.
Se vuoi, posso aiutarti a:
-
Trovare l’acqua più adatta a te (per esempio in base a esigenze come basso sodio, per bambini, sportivi, ecc.)
-
Fare un confronto tra due o più marche specifiche
-
Capire cosa significano i valori riportati sull’etichetta (residuo fisso, pH, nitrati, ecc.)
Fammi sapere!