🇪🇸 Orejas spagnole – Ricetta tradizionale galiziana

👩‍🍳 Procedimento:

1. Preparare l’impasto

  • In una ciotola grande, mescola la farina con le uova, il burro fuso, il latte, l’anice, la scorza grattugiata e un pizzico di sale.

  • Lavora bene l’impasto fino a ottenere una palla liscia ed elastica (se serve, aggiungi un po’ di farina o latte).

  • Copri con pellicola e fai riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.

2. Stendere e modellare

  • Prendi piccole porzioni di impasto e stendile molto sottili (quasi trasparenti!) con il mattarello.

  • Dai a ogni pezzo una forma irregolare, simile a un’orecchia (da qui il nome!). Puoi pizzicare un lato per dare un effetto “arricciato”.

3. Friggere

  • Scalda abbondante olio in una padella profonda.

  • Friggi le frittelle poche per volta, girandole per dorarle su entrambi i lati.

  • Scolale su carta assorbente e cospargi subito con zucchero semolato (oppure una spolverata di zucchero a velo una volta fredde).

🍊 Varianti

  • Puoi aggiungere un pizzico di cannella all’impasto o allo zucchero.

  • Alcuni sostituiscono l’anice con un cucchiaino di estratto di vaniglia o scorza d’arancia.

Ti va di provarle per un tocco spagnolo durante il Carnevale (o in qualunque momento ti venga voglia di dolci fritti)? 😍 Vuoi anche la versione senza lattosio o al forno?

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire