👨🍳 Preparazione
🥄 Step 1: Prepara la crema
-
Versa in una casseruola il latte, lo zucchero e la scorza di limone.
-
Porta a bollore mescolando, poi rimuovi la scorza.
🥣 Step 2: Aggiungi il semolino
-
Versa il semolino a pioggia, mescolando continuamente con una frusta.
-
Abbassa la fiamma e cuoci per 10 minuti, finché la crema non sarà densa e liscia.
❄️ Step 3: Fai raffreddare
-
Trasferisci la crema in una ciotola.
-
Coprila con pellicola a contatto e lasciala raffreddare completamente.
🧈 Step 4: Prepara la base
-
Fodera una teglia da 20×30 cm con carta forno.
-
Stendi i primi 4 fogli di pasta fillo, sovrapponendoli leggermente e spennellandoli con burro fuso uno per uno.
🧁 Step 5: Aggiungi la crema
-
Distribuisci la crema di semolino fredda sul fondo di pasta fillo.
-
Livella con una spatola.
🧈 Step 6: Chiudi con la fillo
-
Copri con i restanti 4 fogli, anche questi imburrati e sovrapposti.
-
Ripiega i bordi verso l’interno per chiudere bene la crema.
🔪 Step 7: Incidi
-
Con un coltello affilato, incidi la superficie in modo da ottenere 12 porzioni (senza arrivare fino in fondo).
🔥 Step 8: Cottura
-
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180 °C per circa 40 minuti, finché la superficie non sarà dorata e croccante.
🍥 Step 9: Decora e servi
-
Lascia intiepidire.
-
Spolverizza con una miscela di zucchero a velo e cannella.
-
Taglia lungo le incisioni e servi.
💡 Consigli utili
-
Pasta fillo pronta è consigliata per praticità, ma puoi anche farla in casa se vuoi cimentarti.
-
Per una versione senza lattosio, usa:
-
Latte di mandorla o avena (non zuccherato)
-
Margarina o olio di semi al posto del burro
-
-
Servila in giornata, per gustarla con la pasta fillo ancora croccante.
-
Puoi conservarla a temperatura ambiente fino a 1 giorno, ben coperta.