🌙 La Barca di San Pietro: Tradizione, Leggenda e Magia della Notte del 28 Giugno

Una tradizione popolare tra fede e natura

La barca di San Pietro è un rito popolare che affonda le sue radici nelle credenze contadine del Nord Italia. Si celebra nella notte tra il 28 e il 29 giugno, in occasione della festa dei Santi Pietro e Paolo. Un gesto semplice ma carico di simbolismo, che unisce spiritualità, leggenda e osservazione della natura, trasformando un uovo in un presagio.

🕯️ Le origini del rito

Secondo la tradizione, proprio nella notte del 28 giugno San Pietro scenderebbe sulla terra per « soffiare » sull’acqua e dare forma alla sua barca, simbolo di protezione e buon auspicio. Questo gesto veniva compiuto soprattutto in comunità agricole, dove la lettura dei segni della natura era parte integrante della vita quotidiana.

🥚 Come si prepara la barca di San Pietro

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire