🍽️ Preparazione:
Impasto: In una ciotola capiente, mescola la farina, lo zucchero, il lievito per dolci e un pizzico di sale. Aggiungi il burro ammorbidito, l’uovo, la scorza di arancia e il succo di arancia. Mescola bene fino a ottenere un impasto liscio e compatto.
Stendere la pasta: Su una superficie leggermente infarinata, stendi l’impasto con un mattarello fino a ottenere uno spessore di circa 5 mm.
Taglia le stelline: Utilizzando un tagliabiscotti a forma di stella, ritaglia le stelline dalla pasta. Se non hai un tagliabiscotti, puoi usare un coltello per fare delle forme a mano.
Friggere: In una padella, riscalda abbondante olio per friggere. Quando l’olio è ben caldo (circa 170°C), friggi le stelline, poche alla volta, fino a quando non saranno dorate e croccanti, circa 2-3 minuti per lato.
Scolare e decorare: Rimuovi le stelline fritte dall’olio e mettile su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio. Quando sono ancora calde, spolverale con zucchero a velo.
💡 Consiglio extra:
Per un tocco ancora più aromatico, puoi aggiungere alla pasta anche una goccia di essenza di vaniglia o rum. Se vuoi una variante più leggera, prova a cuocerle al forno a 180°C per circa 12-15 minuti.
🧡 Varianti:
Stelline all’arancia e cioccolato: Dopo averle fritte e fatte raffreddare, puoi immergere le stelline in cioccolato fondente fuso per una copertura golosa.
Stelline fritte alla cannella: Aggiungi un pizzico di cannella nell’impasto o nello zucchero a velo per un gusto più speziato.