Procedimento:
-
Sciogli il sapone in acqua tiepida.
-
Versa la miscela in uno spruzzino.
-
Spruzza direttamente sulle zone infestate, insistendo sotto le foglie e tra le pieghe.
💡 Efficace contro cocciniglia cotonosa e farinosa. Il sapone scioglie la protezione cerosa del parassita, facendolo morire.
✅ Rimedio 3 – Olio di neem (naturale e biologico)
Occorrente:
-
1 litro di acqua
-
10 gocce di olio di neem
-
Qualche goccia di sapone di Marsiglia (aiuta ad emulsionare)
Procedimento:
-
Mescola bene tutti gli ingredienti in uno spruzzino.
-
Spruzza ogni 4-5 giorni finché il problema non sparisce.
🔁 Ottimo anche come preventivo: crea una barriera naturale contro molti insetti.
🕵️♀️ Consigli utili:
-
Isola le piante infestate per evitare il contagio ad altre.
-
Controlla il terreno: alcune larve si nascondono anche lì.
-
Rimuovi manualmente i parassiti con un cotton fioc imbevuto, se l’infestazione è limitata.
-
Ripeti i trattamenti ogni 3-5 giorni fino alla completa scomparsa.