🌿 Come pulire il prezzemolo

1. Rimuovi le parti rovinate

  • Elimina gambi troppo duri, foglie ingiallite o secche.

2. Sciacqua abbondantemente

  • Metti il prezzemolo in una bacinella con acqua fredda.

  • Aggiungi un cucchiaino di bicarbonato e lascialo in ammollo per 5–10 minuti.

  • Risciacqua bene sotto l’acqua corrente.

3. Asciuga con cura

  • Tampona delicatamente con carta assorbente o un canovaccio pulito.

  • In alternativa, usa una centrifuga per insalata.

đź§Š Come conservare il prezzemolo: 4 metodi efficaci

🥗 1. In frigorifero (fresco per 5–7 giorni)

Metodo « mazzetto »

  • Avvolgi il prezzemolo asciutto in carta assorbente leggermente umida.

  • Riponilo in un sacchetto di plastica forato o contenitore ermetico.

  • Conserva nel cassetto delle verdure.

Metodo « vaso d’acqua »

  • Inserisci i gambi in un bicchiere con 2 dita d’acqua, copri con un sacchetto di plastica e conserva in frigo.

  • Cambia l’acqua ogni 2 giorni.

❄️ 2. In freezer (conservazione fino a 6 mesi)

Metodo « tritato »

  • Lava, asciuga e trita finemente il prezzemolo.

  • Riponilo in contenitori ermetici o sacchetti da freezer, oppure in uno stampino per ghiaccio con un filo d’acqua o olio extravergine d’oliva (ottimo per soffritti).

Metodo « foglie intere »

  • Congela le foglie intere su un vassoio, poi trasferiscile in sacchetti per alimenti.

Nota: il prezzemolo congelato non si scongela, si usa direttamente in cottura.

🌡 3. Essiccazione (durata fino a 1 anno)

  • Lava, asciuga e stacca le foglie dai gambi.

  • Disponile su una griglia o carta forno in un luogo asciutto e ventilato oppure in forno a 40–50°C per 2–3 ore.

  • Una volta secco, sbriciola e conserva in un barattolo a chiusura ermetica al buio.

🫙 4. Sott’olio (fresco e aromatico per settimane)

  • Trita il prezzemolo e mettilo in un vasetto pulito e sterilizzato.

  • Copri con olio extravergine d’oliva.

  • Conserva in frigo e usa per condire piatti o preparare salse.

✔️ Consigli utili

  • Mai conservare il prezzemolo bagnato: accelera il deterioramento.

  • Il prezzemolo congelato è perfetto per piatti cotti, ma non per guarnire (perde croccantezza).

  • Evita di tritarlo con troppo anticipo: perde aroma in fretta.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire