🛠️ Procedimento:
-
Raccogli e lava i fiori (o le foglie) di basilico.
Asciugali bene per evitare muffe. -
Inseriscili nel barattolo di vetro sterilizzato.
-
Copri con l’olio scelto.
L’olio deve immergere completamente le parti di basilico. -
Chiudi il barattolo e lascia riposare per 30 giorni in un luogo fresco e buio.
Agita delicatamente ogni tanto. -
Trascorso il tempo, filtra l’olio con un colino o una garza pulita.
-
Versa l’olio ottenuto in una bottiglietta di vetro scuro, chiudi bene e conserva al fresco.
✅ Non è un olio “essenziale” in senso stretto (che richiederebbe distillazione), ma è un olio aromatico a infusione, ottimo per usi domestici e cosmetici.
🌼 Come si usa l’olio al basilico:
1. Capelli e cute
-
Aggiungi 3–15 gocce ogni 100 g di balsamo o maschera.
-
Utile contro la forfora, per una sensazione rinfrescante e purificante.
2. Diffusione ambientale
-
Versa qualche goccia nel diffusore o nei pot-pourri per allontanare insetti e rinfrescare l’aria.
3. Bagno aromatico e tonificante
-
Aggiungi 10 gocce all’acqua della vasca: rilassa muscoli e mente.
4. Effetto antistress
-
Inalato (dal diffusore o da un fazzoletto), aiuta a ridurre ansia, affaticamento mentale e stress.
⚠️ Attenzione e sicurezza:
-
Non usare mai puro sulla pelle: va sempre diluito.
-
Non ingerire.
-
Evita l’uso in caso di gravidanza, allattamento o patologie senza consultare un medico o un aromaterapeuta.
-
Conserva l’olio in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce: dura fino a 6 mesi.