🌿 Proprietà terapeutiche dell’alloro (Laurus nobilis)

  • ✅ Antinfiammatorio naturale: utile contro artrite, tendiniti, dolori cervicali e lombari.

  • ✅ Analgesico leggero: attenua il dolore muscolare e articolare in modo naturale.

  • ✅ Stimolante circolatorio: favorisce il flusso sanguigno nelle zone infiammate.

  • ✅ Miorilassante: aiuta a sciogliere le contratture muscolari.

  • ✅ Espettorante (per uso inalatorio o interno con tisane): valido in caso di tosse o bronchite.

🧴 Infuso di Alloro in Alcol per uso esterno

Da non confondere con le tisane a uso interno.

✅ Ingredienti:

  • 30 g di foglie di alloro fresche (oppure 15-20 g se secche)

  • 300 ml di alcool alimentare a 60° (o alcol buongusto diluito)

🧪 Preparazione:

  1. Spezzetta grossolanamente le foglie di alloro.

  2. Inseriscile in un barattolo di vetro a chiusura ermetica.

  3. Versa l’alcol sulle foglie e mescola leggermente.

  4. Riponi il barattolo in luogo caldo e buio per 10 giorni, agitando quotidianamente.

  5. Dopo 10 giorni, filtra con un colino a maglia fine o una garza.

  6. Conserva in una bottiglia di vetro scuro lontano dalla luce.$

💆 Modalità d’uso:

  • Applicare poche gocce sulla zona dolorante.

  • Massaggiare con movimenti circolari fino ad assorbimento.

  • Utilizzare 1–2 volte al giorno per massimo 3–4 settimane consecutive.

🔹 Non ingerire – uso solo esterno
🔹 Non applicare su pelle irritata, escoriazioni o ferite aperte

🧪 Variante: Infuso a uso interno (tisana) all’alloro

Se invece cerchi una tisana digestiva o rilassante, usa questa versione:

Ingredienti:

  • 2–3 foglie di alloro secco

  • 250 ml di acqua

Preparazione:

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire