🍆 Melanzane ripiene alla parmigiana

👩‍🍳 Preparazione

1. Prepara le melanzane

  • Lava le melanzane, tagliale a metà nel senso della lunghezza.

  • Scava delicatamente la polpa con un cucchiaio, lasciandone circa 1/2 cm lungo i bordi per creare delle “barchette”.

2. Cuoci i gusci

  • Disponi i gusci in una teglia, condisci con olio e sale.

  • Inforna in forno statico a 180 °C per 20 minuti, con la parte tagliata rivolta verso l’alto.

3. Prepara il sugo

  • Taglia grossolanamente la polpa delle melanzane.

  • Rosolala in padella con olio e lo spicchio d’aglio per circa 10 minuti a fiamma vivace.

  • Aggiungi la passata di pomodoro, mescola bene e cuoci per altri 20 minuti.

  • A fine cottura, aggiusta di sale e profuma con basilico spezzettato.

4. Farcisci le melanzane

  • Sul fondo di ogni barchetta metti fettine di mozzarella e foglie di basilico.

  • Aggiungi un primo strato di sugo, poi ancora mozzarella.

  • Ricopri con altro sugo fino a riempirle, poi spolvera con abbondante parmigiano grattugiato.

5. Cottura finale

  • Inforna nuovamente in forno ventilato a 200 °C per 15-20 minuti, finché non si forma una crosticina dorata.

  • Lasciale intiepidire 5-10 minuti prima di servire: saranno ancora più gustose.

💡 Consigli

  • Melanzane: scegli melanzane tonde o ovali, sode e non troppo grandi.

  • Formaggio: puoi sostituire la mozzarella con provola, caciocavallo, scamorza o formaggio vegetale filante.

  • Aggiunte golose: per una versione più ricca, aggiungi cubetti di prosciutto cotto o salame tra gli strati.

🍽️ Quando servirle?

Perfette calde, ma anche tiepide o fredde, sono ideali per:

  • un pranzo estivo

  • una cena tra amici

  • buffet o picnic all’aperto

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire