🍋 Ricetta dei Guanti Caleni

 

Procedimento

  1. Preparare l’impasto: In una ciotola capiente, montare le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere la buccia di limone grattugiata, la vanillina, l’olio e il latte, continuando a mescolare. Incorporare gradualmente la farina, il liquore all’anice, il lievito e un pizzico di sale, lavorando l’impasto fino a ottenere una consistenza morbida ed elastica.

  2. Far riposare l’impasto: Coprire l’impasto con un canovaccio pulito e lasciarlo riposare per circa 60 minuti.

  3. Formare i guanti: Su un piano di lavoro infarinato, stendere l’impasto in una sfoglia sottile (circa 2 mm di spessore). Tagliare delle strisce di circa 22×8 cm e praticare dei tagli sui lati lunghi. Piegare ogni striscia a metà nel senso della lunghezza e chiuderla a forma di ciambella, sigillando bene le estremità.

  4. Friggere: Scaldare l’olio di semi in una pentola profonda a circa 170°C. Friggere un guanto alla volta, girandolo delicatamente con uno stecchino per ottenere una forma circolare. Durante la frittura, dare dei leggeri colpetti ai lati esterni per favorire la lievitazione. Quando il guanto è dorato e gonfio, rimuoverlo dall’olio e adagiarlo su carta assorbente.

  5. Decorare e servire: Una volta intiepiditi, spolverare i guanti con abbondante zucchero a velo. Servire caldi o a temperatura ambiente.

🧁 Consigli utili

  • Per una conservazione ottimale, riporre i guanti in un sacchetto per alimenti ben chiuso e avvolgerli in un canovaccio.

  • Se desideri, puoi riscaldarli brevemente nel microonde per riportarli alla loro morbidezza originale.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire