👨🍳 Preparazione:
-
Preparazione del forno e della tortiera:
-
Preriscalda il forno a 180°C (statico) o 170°C (ventilato).
-
Imburra e infarina uno stampo da 22-24 cm di diametro, oppure rivestilo con carta forno.
-
-
Montare le uova e lo zucchero:
-
In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Puoi usare le fruste elettriche per facilitare il processo.
-
-
Aggiungere yogurt, olio e limone:
-
Aggiungi lo yogurt, l’olio di semi, la scorza di limone e il succo di limone al composto di uova e zucchero. Mescola bene.
-
-
Incorporare la farina e il lievito:
-
Setaccia la farina, il lievito e un pizzico di sale in una ciotola separata, poi aggiungili gradualmente al composto liquido, mescolando con una spatola fino a ottenere un impasto omogeneo e senza grumi.
-
-
Versare l’impasto nello stampo:
-
Versa l’impasto nello stampo preparato e livellalo con una spatola.
-
-
Cottura:
-
Cuoci in forno per circa 35-40 minuti. Fai sempre la prova stecchino: infilato al centro della torta, deve uscire asciutto. Se la superficie della torta si scurisce troppo velocemente, coprila con un foglio di carta stagnola per evitare che bruci.
-
-
Raffreddamento e decorazione:
-
Una volta cotta, lascia raffreddare la torta nello stampo per 10 minuti, poi sformala e falla raffreddare completamente su una gratella.
-
Se vuoi, spolvera con zucchero a velo prima di servire.
-
🍽️ Servire:
-
La torta soffice allo yogurt e limone è perfetta da gustare a colazione, come merenda o per una dolce pausa in qualsiasi momento della giornata. Puoi accompagnarla con una tazza di tè o un caffè.
💡 Varianti:
-
Versione senza glutine: puoi usare una farina senza glutine per un dolce adatto a chi è celiaco.
-
Aggiungi gocce di cioccolato o mandorle tritate per un tocco in più.
-
Frosting al limone: puoi decorare la torta con una glassa al limone per un gusto ancora più intenso.
Prova a farla e fammi sapere come viene! 😊