🍎 Plumcake Invisibile alle Mele

👨‍🍳 Preparazione

1. Sbuccia e affetta le mele:

  • Lava, sbuccia e taglia le mele a fettine sottilissime con una mandolina o un coltello ben affilato.

  • Mettile in una ciotola con una spruzzata di succo di limone per non farle annerire.

2. Prepara la pastella:

  • In un’altra ciotola, sbatti le uova con lo zucchero finché il composto è chiaro.

  • Aggiungi il latte, il burro fuso (o olio), la scorza di limone e la vaniglia.

  • Incorpora la farina setacciata, il lievito e un pizzico di sale, mescolando fino a ottenere una pastella liscia.

3. Unisci le mele:

  • Aggiungi tutte le fettine di mela alla pastella e mescola delicatamente in modo che ogni fetta sia ben ricoperta.

4. Cottura:

  • Versa il composto in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato o foderato con carta forno.

  • Cuoci in forno preriscaldato a 170°C per 45-50 minuti (ventilato) o a 180°C statico, fino a doratura. Fai la prova stecchino!

5. Lascia raffreddare:

  • Una volta pronto, lascia raffreddare completamente il plumcake prima di toglierlo dallo stampo.

✨ Decorazione:

  • Spolvera con zucchero a velo o servi con una cucchiaiata di yogurt o panna montata per un dolce al cucchiaio raffinato.

💡 Consigli:

  • Vuoi renderlo ancora più goloso? Aggiungi all’impasto uvetta, noci o gocce di cioccolato!

  • Puoi sostituire le mele con pere per una variante delicata.

  • Conserva il plumcake in frigo per 3-4 giorni, coperto, resterà morbido e umido.

Vuoi anche la versione senza glutine o vegana? Te la preparo in un attimo! 😋

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire