👩🍳 Procedimento:
-
Preparare le mele:
-
Sbuccia le mele, rimuovi il torsolo e tagliale a fette sottili. Puoi anche tagliarle a cubetti se preferisci una distribuzione più uniforme.
-
Se ti piace, puoi spruzzare le fette di mela con un po’ di succo di limone per evitare che diventino scure.
-
-
Preparare l’impasto:
-
In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
-
Aggiungi il latte, l’estratto di vaniglia e un pizzico di sale. Mescola bene.
-
Setaccia la farina e il lievito direttamente nel composto di uova, mescolando delicatamente fino ad ottenere una pastella liscia.
-
-
Unire le mele all’impasto:
-
Incorpora le mele (sia a fette che a cubetti) nell’impasto, mescolando delicatamente per distribuirle uniformemente.
-
-
Cuocere la frittata:
-
Scalda una padella antiaderente dal diametro di circa 24-26 cm con un po’ di burro o olio di semi.
-
Versa il composto nella padella e livellalo bene con una spatola. Copri la padella con un coperchio.
-
Cuoci a fuoco basso per circa 10-15 minuti, finché la parte inferiore non sarà dorata e la parte superiore quasi completamente cotta. Puoi aiutarti con uno stecchino per verificare la cottura interna.
-
Quando la parte inferiore è ben dorata, gira la frittata con l’aiuto di un piatto (o di un coperchio) e cuoci l’altro lato per 5 minuti circa, fino a quando anche questa sarà dorata e ben cotta.
-
-
Servire:
-
Una volta pronta, trasferisci la frittata di mele su un piatto da portata. Se ti piace, cospargi con un po’ di zucchero a velo per un tocco finale.
-
La frittata di mele è deliziosa sia calda che a temperatura ambiente.
-
🔄 Varianti:
-
Con cannella: aggiungi un cucchiaino di cannella in polvere all’impasto per un sapore più aromatico e autunnale.
-
Con nocciole o mandorle: puoi aggiungere delle nocciole tritate o mandorle per dare un tocco croccante e un sapore più ricco.
-
Con yogurt: sostituisci parte del latte con dello yogurt bianco per una consistenza ancora più morbida.