🍏 Frittata dolce di mele in padella

👩‍🍳 Procedimento:

1. Prepara le mele:

  • Sbucciale e tagliale a fettine sottili o a dadini.

  • Saltale 2-3 minuti in padella con una noce di burro, giusto per ammorbidirle leggermente. Togli e lascia intiepidire.

2. Prepara la pastella:

  • In una ciotola sbatti le uova con lo zucchero e la scorza di limone.

  • Aggiungi la farina setacciata, il lievito, la cannella e, se serve, un goccino di latte per rendere il composto fluido ma non liquido.

  • Unisci le mele al composto.

3. Cottura in padella:

  • In una padella antiaderente (diametro 20 cm circa), fai sciogliere una noce di burro.

  • Versa il composto, livella e cuoci a fuoco dolce con coperchio per circa 6-7 minuti.

  • Quando i bordi si staccano facilmente, gira la frittata con l’aiuto di un piatto (come con le frittate salate).

  • Cuoci l’altro lato per altri 2-3 minuti.

4. Servire:

  • Spolvera con zucchero a velo o cannella.

  • Servi tiepida o fredda, anche con una pallina di gelato alla vaniglia o una cucchiaiata di yogurt greco

✨ Varianti sfiziose:

  • Con uvetta o pinoli: da aggiungere alle mele.

  • Al cacao: aggiungi un cucchiaio di cacao amaro all’impasto.

  • Senza glutine: usa farina di riso o di mandorle.

  • Senza lattosio: nessun problema, basta usare latte vegetale (se usato) e niente burro (usa olio).

Vuoi anche una versione al forno, vegana o magari monoporzione tipo pancake? Fammi un fischio! 🧁

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire