🍽️ Preparazione:
Preparare le mele: Sbuccia le mele e tagliale a fettine sottili. Metti le fette in una ciotola e condisci con il succo di limone e la cannella per evitare che si ossidino e per aggiungere aroma. Mescola bene e lascia riposare per circa 10 minuti.
Stendere la pasta sfoglia: Prendi un rotolo di pasta sfoglia e stendilo su una teglia rivestita con carta da forno. Non è necessario stendere ulteriormente la pasta, basta allargarla leggermente. Fai un bordo lasciando un paio di centimetri di spazio intorno alla galette.
Disporre le mele: Disponi le fette di mele a raggiera sulla pasta, lasciando un po’ di spazio tra le fette. Puoi anche sovrapporle leggermente per un effetto più pieno. Lascia libero il bordo della pasta, che poi ripiegherai sopra il ripieno.
Aggiungere il burro e lo zucchero: Distribuisci il burro a pezzetti sulle mele e spolvera con lo zucchero. Se desideri una galette più ricca, puoi aggiungere anche un po’ di zucchero di canna per un sapore più intenso.
Ripiegare i bordi: Ripiega delicatamente i bordi della pasta verso l’interno, sopra le mele, creando un bordo rustico. Questo non deve essere perfetto, la bellezza della galette sta nella sua forma semplice e rustica!
Cottura: Inforna la galette in forno preriscaldato a 180°C (modalità statica) per circa 35-40 minuti, o fino a quando la pasta non sarà dorata e croccante, e le mele morbide.
Spennellare con marmellata (opzionale): Se vuoi un effetto lucido e più dolce, puoi spennellare la superficie della galette con un po’ di marmellata di albicocche (o altra marmellata chiara) una volta che la galette è pronta, per darle una finitura lucida.
Servire: Lascia raffreddare la galette per qualche minuto prima di servirla. Puoi decorarla con un po’ di zucchero a velo per un tocco finale.
💡 Consigli extra:
Se vuoi un sapore più ricco, puoi aggiungere qualche nocciola tritata o mandorle a lamelle tra le mele prima di infornare.
Se non hai la marmellata di albicocche, puoi anche usare un po’ di miele per spennellare la galette.
Per un effetto più croccante, puoi aggiungere un po’ di farina di mandorle nel fondo della pasta sfoglia, prima di disporre le mele, per evitare che la base diventi troppo umida.
🧡 Varianti:
Galette alle mele e pere: Puoi mescolare le mele con delle pere per una versione più complessa e aromatico.
Galette alle mele con crema pasticcera: Se vuoi rendere la galette ancora più golosa, puoi aggiungere uno strato sottile di crema pasticcera sul fondo della pasta sfoglia prima di mettere le mele.
Galette alle mele e noci: Puoi aggiungere delle noci tritate per un tocco croccante che si sposa bene con la dolcezza delle mele.
La galette alle mele è un dolce rustico, semplice e profumato, che conquista sempre grazie alla sua bontà. Perfetta per ogni stagione, è ideale da preparare anche per una cena tra amici o una festa. Se hai bisogno di altre varianti o idee, fammi sapere! 😊🍏