🍖 Grigliata di carne – Ricetta facile e gustosa

 

👩‍🍳 Procedimento:

1. Marina la carne:

  • In una ciotola capiente, unisci l’olio d’oliva, l’aglio tritato, il rosmarino, la paprika, il sale, il pepe, il succo di limone e, se desideri, l’aceto balsamico e la senape.

  • Mescola bene gli ingredienti per ottenere una marinata uniforme.

  • Metti la carne nella ciotola e massaggiala bene con la marinata, copri con pellicola trasparente e lascia marinare in frigo per almeno 30 minuti, meglio se per 2 ore. Se hai tempo, puoi marinarla anche tutta la notte per un sapore ancora più intenso.

2. Prepara la griglia:

  • Se usi una griglia a carbone, accendi il carbone e lascialo ardere fino a ottenere una temperatura uniforme. Se usi una griglia elettrica o una griglia a gas, preriscalda a temperatura media-alta.

  • Puoi anche usare una padella-griglia in casa, ma la griglia all’aperto è sempre ideale per una grigliata!

3. Griglia la carne:

  • Posiziona la carne sulla griglia calda, cercando di non sovraccaricare la superficie per garantire una cottura uniforme.

  • Cuoci la carne a seconda del tipo e dello spessore, girandola ogni tanto per evitare che si bruci:

    • Costine di maiale: cuoci per circa 20–25 minuti, girandole spesso.

    • Braciole di manzo o pollo: circa 6–7 minuti per lato, a seconda dello spessore.

    • Salsicce: cuoci per 15–20 minuti, girandole di tanto in tanto.

    • Carne di agnello: circa 10–12 minuti per lato per una cottura media.

4. Verifica la cottura:

  • Se preferisci la carne ben cotta, lascia sulla griglia qualche minuto in più. Se la preferisci al sangue o media, controlla la cottura con un termometro per carne (la temperatura interna dovrebbe essere di circa 55°C per al sangue, 70°C per ben cotta).

5. Servi:

  • Una volta cotta, lascia riposare la carne per qualche minuto prima di servirla, così i succhi si distribuiscono uniformemente.

  • Puoi servire la carne con un contorno di verdure grigliate (come zucchine, melanzane e peperoni) o con insalata fresca, patate arrosto o pane tostato.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire