🍝 Nidi di Rondine – Ricetta del primo piatto filante e super goloso

 

👩‍🍳 Procedimento:

1. Prepara la pasta:

  • Se utilizzi la pasta fresca all’uovo (come le lasagne o le pappardelle), cuocila in abbondante acqua salata per pochi minuti, giusto il tempo che diventi al dente.

  • Scolala e mettila subito sotto un filo d’acqua fredda per fermare la cottura. Stendila su un canovaccio pulito o su un piano di lavoro per farla raffreddare e non farla attaccare.

2. Prepara il ripieno:

  • Taglia il prosciutto cotto a striscioline sottili e il formaggio a cubetti piccoli o a fettine.

  • In una ciotola, unisci il prosciutto, il formaggio e metà del parmigiano grattugiato. Aggiungi un pizzico di sale e pepe per insaporire. Se desideri, puoi aggiungere anche un po’ di erbe aromatiche come rosmarino o basilico per un tocco di freschezza.

3. Formare i nidi di rondine:

  • Adagia le strisce di pasta fresca su un piano di lavoro e farciscile con il composto di prosciutto e formaggio, distribuendolo uniformemente.

  • Arrotola ogni striscia di pasta su se stessa formando dei piccoli nidi (se vuoi, puoi anche piegare i lati della pasta per fare un vero e proprio “nido”).

4. Cuocere i nidi di rondine:

  • In una padella capiente, scalda un po’ di burro e olio d’oliva. Quando è caldo, aggiungi i nidi di rondine e cuocili a fuoco basso, girandoli delicatamente per farli dorare su tutti i lati (ci vorranno circa 5-7 minuti).

  • Se desideri, puoi anche cuocerli in forno. In questo caso, metti i nidi di rondine in una teglia leggermente unta e cuoci a 180°C per circa 10-15 minuti, o fino a quando non saranno ben dorati e filanti.

5. Servire:

  • Una volta pronti, puoi servirli con un po’ di sugo di pomodoro caldo, se ti piace, o semplicemente cosparsi con il restante parmigiano grattugiato.

  • Decorali con qualche foglia di basilico fresco o un rametto di rosmarino per un tocco di freschezza e colore.

💡 Suggerimenti:

  • Varianti: Puoi arricchire i nidi di rondine con altri ingredienti come funghi, spinaci o zucchine grigliate. Se ami i sapori più decisi, prova con gorgonzola o ricotta.

  • Cottura al forno: Per un effetto ancora più goloso, puoi gratinare i nidi di rondine con un po’ di mozzarella o provola sopra, facendoli cuocere fino a quando non saranno ben dorati e filanti.

  • Preparazione in anticipo: Puoi preparare i nidi di rondine in anticipo, metterli in frigo e cuocerli appena prima di servirli.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire