👨🍳 Preparazione
1. Spurgare le vongole
-
Sciacqua le vongole sotto l’acqua corrente, elimina quelle rotte o già aperte.
-
Metti le vongole in una ciotola con 1 litro d’acqua e 35 g di sale fino.
-
Lascia riposare per 2 ore a temperatura ambiente (meglio se al buio), così da eliminare la sabbia.
-
Scola e ripeti l’operazione con acqua pulita e sale una seconda volta per un risultato ottimale.
2. Aprire le vongole
-
In una padella capiente (ideale se in alluminio), scalda un generoso filo d’olio extravergine di oliva.
-
Aggiungi:
-
1 spicchio d’aglio schiacciato
-
1 spicchio d’aglio grattugiato
-
1 gambo di prezzemolo
-
Peperoncino a piacere
-
-
Fai soffriggere dolcemente per aromatizzare.
-
Aggiungi le vongole, alza la fiamma e sfuma con il vino bianco.
-
Copri con un coperchio e cuoci 2-3 minuti finché le vongole si aprono.
-
Togli dal fuoco, sguscia metà delle vongole e tieni da parte l’altra metà per guarnire.
-
Filtra il brodo di cottura con un colino a maglie fitte o una garza.
3. Cuocere la pasta
-
Porta a bollore l’acqua salata e cuoci gli spaghettoni.
-
Scolali 3 minuti prima del tempo indicato, tenendo da parte un po’ d’acqua di cottura.
-
Trasferiscili nella padella con il fondo di cottura delle vongole filtrato e manteca a fiamma viva, aggiungendo acqua di cottura se necessario.
4. Mantecatura finale
-
Unisci le vongole sgusciate, un filo d’olio a crudo, e abbondante prezzemolo tritato finissimo.
-
A fuoco spento, aggiungi le vongole intere per decorare.
🍽 Servizio
-
Impiatta gli spaghetti formando un bel nido.
-
Versa sopra il sugo ricco di sapore.
-
Guarnisci con le vongole intere e una spolverata di prezzemolo fresco.