🍪 Sfogliatine glassate – Ricetta dei dolcetti croccanti e deliziosi

👩‍🍳 Procedimento:

1. Prepara la pasta sfoglia:

  • Preriscalda il forno a 200°C (180°C se ventilato).

  • Stendi il rotolo di pasta sfoglia su una superficie piana e, con un coltello affilato o una rotella tagliapasta, taglia la sfoglia in rettangoli (circa 5×8 cm).

  • Disponi i rettangoli di pasta sfoglia su una teglia rivestita con carta da forno.

2. Cuoci la pasta sfoglia:

  • Cuoci in forno per 10-12 minuti o finché le sfogliatine non saranno gonfie, dorate e croccanti.

  • Una volta cotte, lascia raffreddare completamente su una griglia per ottenere una consistenza più croccante.

3. Prepara la glassa:

  • In una ciotola, mescola lo zucchero a velo con il succo di limone. Aggiungi qualche goccia di acqua, se necessario, per ottenere una glassa liscia e lucida. La consistenza dovrebbe essere abbastanza densa da aderire bene alle sfogliatine senza colare troppo.

  • Se vuoi una glassa più aromatica, puoi aggiungere qualche goccia di essenza di vaniglia o di altro aroma a piacere.

4. Glassare le sfogliatine:

  • Una volta che le sfogliatine si sono raffreddate, immergi la parte superiore di ciascuna sfogliatina nella glassa, cercando di coprire uniformemente la superficie.

  • Se ti piace, puoi decorare le sfogliatine glassate con scaglie di cioccolato, codette colorate o granella di zucchero per aggiungere un tocco in più.

5. Fai asciugare la glassa:

  • Lascia riposare le sfogliatine con la glassa per qualche minuto, così che la glassa si asciughi e diventi lucida e compatta.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire