👩🍳 Preparazione:
-
Montare gli albumi:
-
In una ciotola capiente, monta gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale.
-
Quando iniziano a schiumare, aggiungi lo zucchero poco alla volta e continua a montare finché sono lucidi e ben sodi.
-
-
Unire i liquidi:
-
In un’altra ciotola, mescola l’olio, il latte e la vaniglia.
-
-
Aggiungere le polveri:
-
Setaccia insieme farina, cacao e lievito.
-
Aggiungile ai liquidi mescolando con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo.
-
-
Incorporare gli albumi:
-
Unisci una piccola parte di albumi al composto di cacao per ammorbidirlo.
-
Poi incorpora delicatamente il resto degli albumi, mescolando dal basso verso l’alto con una spatola per non smontarli.
-
-
Versare e cuocere:
-
Versa l’impasto nello stampo da ciambella.
-
Cuoci in forno statico a 170°C per circa 35–40 minuti.
-
Fai sempre la prova stecchino: deve uscire asciutto.
-
-
Raffreddare e servire:
-
Lascia raffreddare completamente prima di sformare.
-
Puoi spolverare con zucchero a velo o decorare con una glassa al cioccolato.
-
✅ Varianti e consigli:
-
Senza lattosio: usa latte vegetale (soia, avena o mandorla).
-
Più golosa: aggiungi nell’impasto gocce di cioccolato fondente o una manciata di nocciole tritate.
-
Con aroma in più: un cucchiaino di caffè solubile esalta il gusto del cacao.
Vuoi anche la versione monoporzione (tipo muffin) o una tabella con le dosi per meno albumi? Posso fartela subito!