🍫 Ingredienti per circa 8-10 bicchierini

👩‍🍳 Procedimento
1. Sciogli il cioccolato
Spezzetta il cioccolato e scioglilo a bagnomaria o nel microonde (a bassa potenza, mescolando ogni 30 secondi).

Una volta sciolto, lascia intiepidire leggermente (deve restare fluido ma non troppo caldo).

2. Rivesti i pirottini
Prendi i pirottini di carta e, con un pennello o un cucchiaino, spalma uno strato sottile di cioccolato sul fondo e sulle pareti interne.

Metti i pirottini in frigo per circa 10 minuti a rassodare.

3. Fai un secondo strato
Ripeti l’operazione con un secondo strato di cioccolato per rendere i bicchierini più resistenti.

Rimetti in frigo per altri 30 minuti, o fino a quando saranno completamente solidificati.

4. Sforma i bicchierini
Una volta ben freddi e solidi, stacca delicatamente la carta: avrai ottenuto dei veri bicchierini di cioccolato!

🍓 Come riempirli?
Puoi farcire i tuoi bicchierini con:

Mousse al cioccolato, al caffè o al mascarpone

Panna montata e frutti di bosco

Crema al pistacchio o alla nocciola

Gelato e granella croccante

Yogurt greco con miele e noci

Ganache al cioccolato bianco e lamponi

👉 Completa con scaglie di cioccolato, frutta fresca, menta o zucchero a velo.

✅ Consigli
Usa cioccolato di buona qualità, con almeno il 60-70% di cacao per un risultato brillante e compatto.

Se vuoi bicchierini lucidi e perfetti, puoi temperare il cioccolato (vuoi che ti spieghi come fare?).

Per una versione estiva: metti i bicchierini in freezer e riempili con semifreddi o gelato.

🎉 Idee in più
Per una versione piccante, aggiungi un pizzico di peperoncino in polvere al cioccolato fuso.

Puoi usare stampini in silicone al posto dei pirottini per una forma più elegante.

Se vuoi stupire, decora i bordi dei bicchierini con granella, cocco o zuccherini colorati prima che il cioccolato si solidifichi.

Vuoi anche una ricetta per una mousse perfetta da servire dentro i bicchierini? 😍

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire