👩🍳 Procedimento:
1. Preparare la base dei tartufini:
In una ciotola, sbriciola finemente i biscotti savoiardi. Puoi farlo mettendoli in un sacchetto per alimenti e schiacciandoli con un mattarello oppure utilizzando un mixer.
In un’altra ciotola, unisci il mascarpone con lo zucchero a velo e mescola bene fino a ottenere una crema liscia e morbida.
Aggiungi il caffè freddo alla crema di mascarpone, mescolando delicatamente per farlo assorbire, e aggiungi anche l’essenza di vaniglia se desideri un profumo extra.
2. Preparare il cioccolato:
Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde (a intervalli di 20-30 secondi, mescolando ogni volta). Lascia intiepidire un po’ il cioccolato fuso.
3. Combinare gli ingredienti:
Aggiungi il cioccolato fuso alla crema di mascarpone e mescola bene. Poi unisci i biscotti sbriciolati e mescola ancora fino ad ottenere un composto omogeneo.
Se l’impasto risulta troppo morbido, puoi lasciarlo riposare in frigo per 30 minuti per renderlo più facile da lavorare.
4. Formare i tartufini:
Con le mani leggermente umide, prendi piccole porzioni di impasto e forma delle palline della dimensione di una noce (circa 2-3 cm di diametro).
Passa ogni tartufino nel cacao amaro in polvere per ricoprirlo uniformemente.
5. Riporre in frigo:
Disponi i tartufini su un piatto o un vassoio e mettili in frigorifero per almeno un’ora, in modo che si solidifichino bene e diventino più compatti.
✨ Varianti e suggerimenti:
Aggiunta di nocciole: per un tocco croccante, puoi aggiungere delle nocciole tritate nell’impasto o inserirne una intera al centro di ciascun tartufino.
Tartufini al cioccolato bianco: puoi sostituire il cioccolato fondente con cioccolato bianco per una variante più dolce e delicata.
Ripieno al liquore: se ti piacciono i sapori più intensi, puoi aggiungere un cucchiaio di liquore, come il rum o il marsala, al composto.
Decorazione: oltre al cacao amaro, puoi decorare i tartufini con gocce di cioccolato, granella di pistacchio, o anche un po’ di polvere di caffè per richiamare il gusto del tiramisù.
I tartufini tiramisù al cioccolato sono dolcetti facili e veloci da preparare, ma con un sapore irresistibile che conquisterà tutti, sia gli amanti del tiramisù che quelli del cioccolato. Perfetti da servire dopo un pasto o per un’occasione speciale! 😋🍫