👩🍳 Preparazione passo dopo passo
1. Mescola gli ingredienti secchi
All’interno della tazza, unisci:
-
Farina
-
Zucchero
-
Cacao
-
Lievito
Mescola bene con una forchetta o cucchiaio.
2. Aggiungi i liquidi
-
Aggiungi l’uovo intero e sbattilo leggermente
-
Versa il latte e l’olio
-
Mescola fino a ottenere un composto liscio e uniforme
3. (Facoltativo) Aggiungi le gocce di cioccolato
Per un tocco extra goloso, aggiungi un cucchiaio di gocce di cioccolato o un quadratino di cioccolato fondente al centro.
4. Cuoci al microonde
-
Imposta la massima potenza (750-800W)
-
Cuoci per 1 minuto e 30 secondi
-
Se l’impasto è ancora troppo umido, prolunga la cottura di 10-20 secondi
🕵️♀️ Controlla sempre la consistenza: deve essere cotta ma ancora soffice e umida, non secca.
5. Lascia intiepidire e gusta
La mug cake è pronta! Puoi gustarla direttamente dalla tazza o accompagnarla con:
-
Panna montata
-
Gelato alla vaniglia
-
Frutti rossi
-
Un pizzico di zucchero a velo
🌈 Varianti da provare
-
Alla vaniglia: elimina il cacao e aggiungi vanillina o estratto di vaniglia
-
Senza uova: aumenta il latte a 4 cucchiai
-
Vegana: usa latte vegetale (soia, avena, mandorla) e olio di cocco
-
Senza glutine: sostituisci la farina 00 con farina di riso o mix senza glutine
-
Mug cake al burro d’arachidi: aggiungi 1 cucchiaio di burro di arachidi all’impasto
✅ Perché amerai la torta in tazza
-
È veloce: pronta in 5 minuti
-
È facile: niente sbattitori, forno o impasti complicati
-
È personalizzabile
-
Sporchi solo una tazza e un cucchiaio
-
È perfetta per uno sfizio improvviso