🍮 Ricetta del Biancomangiare alla siciliana

 

👩‍🍳 Procedimento:

  1. Aromatizza il latte (facoltativo):
    Metti a scaldare il latte con la scorza di limone (solo la parte gialla) o con una stecca di vaniglia. Spegni e lascia in infusione per 10 minuti. Poi filtra.

  2. Prepara la base:
    In un pentolino, setaccia l’amido di mais e unisci lo zucchero. Versa lentamente il latte a filo, mescolando con una frusta per evitare grumi.

  3. Cuoci la crema:
    Metti il pentolino sul fuoco dolce e mescola continuamente finché il composto non si addensa (circa 5–7 minuti). Quando la crema vela il cucchiaio, è pronta.

  4. Versa negli stampi:
    Versa il composto in stampini monoporzione (tipo budino) o in una pirofila leggermente inumidita.

  5. Fai raffreddare:
    Lascia intiepidire a temperatura ambiente, poi metti in frigo per almeno 3 ore.

  6. Servi:
    Sforma il biancomangiare e decoralo con cannella, granella di pistacchio, mandorle tostate o anche frutta fresca.

🌱 Variante vegana:

  • Usa latte di mandorla al posto di quello vaccino e otterrai la versione antica siciliana, 100% vegetale e profumatissima.

Ti piacerebbe abbinarlo con una coulis di frutta o servirlo in una versione moderna?

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire