🍰 Cheesecake Senza Glutine

🍴 Procedimento

🔹 1. Prepara la base:

  1. Frulla i biscotti gluten free in un mixer fino a renderli polvere.

  2. Mescolali in una ciotola con il burro fuso.

  3. Versa il composto in uno stampo a cerniera (24 cm) foderato con carta forno.

  4. Compatta bene con il dorso di un bicchiere.

  5. Metti in frigo per 30 minuti.

🔹 2. Prepara la crema:

  1. Ammolla i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti.

  2. Scalda la panna, strizza la gelatina e scioglila nella panna calda.

  3. In una ciotola, unisci robiola, formaggio spalmabile e panna con gelatina.

  4. Aggiungi lo zucchero a velo.

  5. Monta il tutto con le fruste fino a ottenere una crema gonfia e spumosa.

🔹 3. Assembla:

  1. Versa la crema sulla base di biscotti ormai fredda.

  2. Livella bene con una spatola.

  3. Riponi la cheesecake in frigo per 3-4 ore (meglio tutta la notte).

🔹 4. Finitura:

  1. Una volta rassodata, sforma la cheesecake.

  2. Copri con la confettura di frutta scelta.

  3. Servi a fette e conserva in frigo per massimo 2 giorni.

✅ Consigli

  • Verifica sempre che tutti gli ingredienti siano certificati senza glutine (marchio della spiga barrata).

  • Puoi usare confettura, ganache al cioccolato, caramello o frutta fresca per variare il topping.

  • Ottima anche in versione monoporzione, usando bicchieri o stampi piccoli.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire