🍰 Crostata Beneventana

 

👨‍🍳 Preparazione

1. Preparazione della pasta frolla

  • Inizia preparando la pasta frolla. In una ciotola capiente, mescola la farina, lo zucchero, il lievito e un pizzico di sale. Aggiungi il burro freddo tagliato a cubetti e lavora rapidamente con la punta delle dita, fino ad ottenere un composto sabbioso.

  • Aggiungi l’uovo, il tuorlo e la scorza di limone. Impasta velocemente fino a formare un panetto liscio. Se necessario, aggiungi un cucchiaino di acqua fredda per compattare l’impasto.

  • Avvolgi la pasta nella pellicola e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

2. Preparazione del ripieno

  • Nel frattempo, trita grossolanamente le noci.

  • In una ciotola, mescola la mostarda di frutta con le noci tritate e lo zucchero (se la mostarda è già dolce, puoi saltare questo passaggio). Se vuoi un tocco in più, aggiungi il rum o il liquore all’amaretto.

3. Stesura della frolla

  • Preriscalda il forno a 180°C (statico).

  • Riprendi la pasta frolla dal frigorifero e stendila con il matterello su una superficie infarinata, formando un disco dello spessore di circa 3-4 mm.

  • Fodera con la pasta una teglia da crostata (24-26 cm di diametro) precedentemente imburrata e infarinata. Rimuovi l’eccesso di pasta dai bordi.

4. Assemblaggio della crostata

  • Versa il ripieno di mostarda e noci sulla base di frolla stesa, distribuendolo uniformemente.

  • Con la pasta avanzata, realizza delle strisce per decorare la crostata, formando un reticolato sopra il ripieno.

5. Cottura

  • Inforna la crostata nel forno preriscaldato per circa 40-45 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e croccante.

  • Una volta cotta, lascia raffreddare completamente prima di sformarla.

6. Decorazione

  • Una volta raffreddata, spolverizza la crostata con zucchero a velo per un tocco finale.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire