👩🍳 Procedimento:
1. Prepara la pasta frolla:
-
In una ciotola, setaccia la farina e aggiungi lo zucchero e il pizzico di sale. Fai un buco al centro e aggiungi il burro freddo tagliato a cubetti. Impasta velocemente con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso.
-
Aggiungi l’uovo, il tuorlo e la scorza di limone, e continua a impastare fino a formare una palla liscia e omogenea.
-
Avvolgi l’impasto nella pellicola e lascia riposare in frigo per almeno 30 minuti.
2. Prepara la crema paradiso:
-
In una ciotola, monta la panna fresca a neve ferma.
-
In un’altra ciotola, mescola la ricotta con lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia, fino ad ottenere una crema liscia.
-
Aggiungi delicatamente la panna montata alla crema di ricotta, mescolando con movimenti dal basso verso l’alto per mantenere la leggerezza.
-
Se desideri un tocco più goloso, sciogli il cioccolato bianco a bagnomaria e aggiungilo alla crema.
3. Fai cuocere la base:
-
Stendi la pasta frolla su una superficie infarinata e foderate lo stampo da crostata (circa 24 cm di diametro). Bucherella il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura.
-
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 15–20 minuti, finché non è dorata. Lascia raffreddare completamente.
4. Riempi la crostata:
-
Una volta che la base di pasta frolla è fredda, riempila con la crema paradiso, livellandola con una spatola.
-
Rimetti la crostata in frigo per almeno 2 ore prima di servirla, così la crema si rassoda.
5. Decorazione e servizio:
-
Prima di servire, spolvera con zucchero a velo o, se preferisci, decorala con frutti di bosco freschi, scaglie di cioccolato o una leggera spruzzata di cacao amaro.