🍰 Torta Fiesta fatta in casa

👹‍🍳 Preparazione

1. Prepara la base:

  1. Monta le uova con lo zucchero finché non sono chiare e spumose.

  2. Aggiungi la scorza d’arancia e la vaniglia.

  3. Incorpora farina e fecola setacciate con una spatola, mescolando delicatamente.

  4. Versa in uno stampo rettangolare (circa 22×30 cm) foderato con carta forno.

  5. Cuoci in forno statico a 180°C per 20-25 minuti. Fai la prova stecchino.

2. Prepara la crema all’arancia:

  1. Scalda il latte con la scorza d’arancia.

  2. In un’altra ciotola, sbatti tuorli, zucchero e amido. Aggiungi il succo d’arancia.

  3. Versa il latte caldo filtrato sul composto e rimetti sul fuoco.

  4. Cuoci a fuoco dolce fino a ottenere una crema densa. A fine cottura, puoi aggiungere una noce di burro per renderla piĂč liscia.

3. Prepara la bagna:

  • In un pentolino, scalda il succo d’arancia con lo zucchero e il liquore. Lascia intiepidire.

4. Assembla la torta:

  1. Taglia il pan di Spagna in due strati.

  2. Spennella la base con la bagna all’arancia.

  3. Stendi uno strato uniforme di crema.

  4. Copri con il secondo strato e bagna leggermente anche questo.

5. Prepara la copertura:

  1. Scalda panna e miele, poi aggiungi il cioccolato fondente tritato.

  2. Mescola fino a ottenere una glassa liscia e lucida.

  3. Versa sulla torta e livella bene.

6. Raffreddamento:

  • Fai riposare in frigo per almeno 2 ore prima di tagliare.


đŸ« Consigli:

  • Per un effetto “merendina Fiesta”, taglia a quadratini rettangolari e conserva in frigo avvolti nella pellicola.

  • Puoi aromatizzare anche la crema con qualche goccia di liquore all’arancia per un gusto piĂč deciso.

  • Se preferisci una versione senza alcool, usa solo succo d’arancia nella bagna.


Vuoi anche la versione monoporzione, senza glutine o vegana? Te la preparo al volo! 😊

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire