🍳 Preparazione:
Preparare la farina di mandorle:
Se non hai già mandorle tritate, prendi le mandorle sgusciate e tritale finemente con un frullatore o un macinino fino ad ottenere una consistenza simile alla farina.
Preparare l’impasto:
In una ciotola capiente, unisci la farina, le mandorle tritate, lo zucchero, il lievito, la cannella, e la scorza di limone. Mescola bene.
Aggiungi le uova e il succo di limone, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versate il latte a poco a poco e l’olio extravergine di oliva, continuando a mescolare. L’impasto deve risultare morbido, ma non troppo appiccicoso.
Formare le frittelle:
Con le mani leggermente umide, prendi delle piccole porzioni di impasto e forma delle palline. La dimensione può variare, ma in genere dovrebbero essere grandi come una noce.
Friggere:
Scalda abbondante olio di semi in una padella profonda. Quando l’olio è ben caldo (circa 170°C), immergi le palline di impasto una alla volta. Friggile fino a quando non saranno dorate e croccanti, circa 3-4 minuti.
Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Decorare e servire:
Una volta che le frittelle si sono raffreddate leggermente, spolverale con zucchero a velo. Questo conferirà loro un aspetto candido e un sapore extra dolce.
Servi i baci panteschi come dessert, accompagnati da un bicchiere di vino dolce o tè.
💡 Consigli extra:
Puoi aggiungere un po’ di essenza di vaniglia nell’impasto per un sapore più ricco.
Se vuoi arricchire ulteriormente la ricetta, puoi aggiungere dei pinoli tritati all’impasto o utilizzare della pasta di pistacchio al posto delle mandorle.
Per un tocco più aromatico, puoi sostituire il succo di limone con dell’acqua di fiori d’arancio.
🧡 Varianti:
Baci panteschi con miele: Dopo la frittura, puoi immergere i baci panteschi in una leggera bagna di miele per renderli ancora più morbidi e aromatici.
Baci panteschi con cacao: Se desideri una variante al cioccolato, puoi aggiungere un po’ di cacao amaro nell’impasto.
I baci panteschi sono un delizioso dolce che racchiude tutta la tradizione e la dolcezza di Pantelleria. Sono perfetti da gustare in compagnia o da regalare, e il loro sapore unico saprà conquistare chiunque li assaggi. Buon appetito! 😊🍽️