Preparazione:
Preparare la base della crema:
In una casseruola, sciogli il burro a fuoco basso, facendo attenzione a non bruciarlo.
Se desideri una crema più densa, aggiungi la farina e mescola bene, creando un roux. Lascia cuocere per 1-2 minuti per eliminare il sapore della farina cruda. (Se preferisci una versione senza farina, puoi saltare questo passaggio e andare direttamente al punto successivo.)
Aggiungere il latte e la panna:
Versa lentamente il latte e la panna nella casseruola, continuando a mescolare con una frusta per evitare la formazione di grumi.
Aumenta leggermente il fuoco e porta il composto a bollore, quindi abbassa la fiamma e lascia cuocere per circa 5-7 minuti, finché la salsa non si addensa leggermente.
Incorporare il parmigiano:
Aggiungi il parmigiano grattugiato al composto e mescola bene fino a farlo sciogliere completamente. Continua a mescolare finché la crema diventa liscia e vellutata.
Regolare di sale e pepe:
Aggiungi il sale e il pepe nero a piacere. Se vuoi una nota più speziata, puoi aggiungere un pizzico di noce moscata.
Se la crema ti sembra troppo densa, puoi allungarla con un po’ di latte caldo fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Servire:
Una volta pronta, la crema al parmigiano è pronta per essere servita! Puoi utilizzarla come condimento per pasta, risotti, o carni grigliate, o come accompagnamento per verdure al vapore.
Consigli extra:
Se desideri una crema più leggera, puoi sostituire metà della panna con latte intero.
Aggiungi un po’ di brodo vegetale per rendere la crema più delicata e meno densa.
Puoi aggiungere un po’ di erba cipollina tritata o timo per un tocco aromatico.
Varianti:
Crema al parmigiano con funghi: Aggiungi dei funghi porcini freschi o secchi reidratati, rosolati in padella con un po’ di burro, per arricchire la crema.
Crema al parmigiano con zafferano: Aggiungi un pizzico di zafferano al latte per una versione dorata e più profumata della crema.
La crema al parmigiano è un condimento versatile che arricchisce ogni piatto con la sua cremosità e il sapore inconfondibile del parmigiano. Perfetta per un’occasione speciale o per un pasto quotidiano, è facile da preparare e sempre apprezzata! Buon appetito!