✏️ 6. Gesso o borotalco: barriera “invisibile”
Traccia una sottile linea di gesso o borotalco attorno a porte, finestre o vicino alle dispense.
✅ Le formiche difficilmente attraversano queste polveri asciutte.
🧪 7. Esche naturali con zucchero e bicarbonato
Un metodo efficace per eliminare l’intera colonia.
Come fare:
-
Mescola zucchero e bicarbonato in parti uguali.
-
Metti il composto in tappi di bottiglia e posizionali lungo i percorsi delle formiche.
⚠️ Il bicarbonato reagisce con il loro apparato digerente, senza danneggiare l’ambiente.
🧱 8. Sigilla crepe e fessure
Una volta eliminate, evita che ritornino:
-
Controlla attentamente battiscopa, intercapedini, angoli nascosti.
-
Usa silicone, stucco o guarnizioni adesive.
✅ Meno varchi = meno rischio di infestazione.
✅ Conclusione
Le formiche sono piccole, ma molto organizzate e resistenti. Per eliminarle davvero serve un approccio combinato:
✔️ Pulizia quotidiana
✔️ Rimedi naturali mirati
✔️ Prevenzione a lungo termine
Un ambiente pulito, asciutto e ben sigillato scoraggia non solo le formiche, ma anche altri insetti.
Hai bisogno di una versione stampabile, PDF riassuntivo o infografica per i social con questi 8 consigli? Posso preparartela in pochi minuti. Fammi sapere!