🔍 Come riconoscere se la tua 100 lire è di valore
-
Controlla l’anno:
-
Se è 1955 o 1958, conservala attentamente.
-
-
Osserva con attenzione:
-
Guarda se ci sono difetti evidenti o anomalie.
-
Usa una lente d’ingrandimento per notare dettagli impercettibili.
-
-
Stato di conservazione:
-
Se non presenta graffi, usura o ossidazione, potrebbe essere in Fior di Conio.
-
🏷️ Dove vendere le tue monete rare
-
Aste di numismatica (dal vivo o online): ottieni valutazioni professionali e acquirenti affidabili.
-
eBay, Catawiki, Delcampe: confronta prezzi e condizioni simili prima di vendere.
-
Gruppi Facebook e forum di collezionisti: utili per scambi, valutazioni gratuite e contatti diretti.
-
Fiere e mercatini del collezionismo: se ben informato, puoi ottenere buone offerte anche senza intermediazione.
⚠️ Attenzione: come evitare truffe
-
Non accettare valutazioni “al volo” da sconosciuti.
-
Cerca perizie da numismatici professionisti per le monete più preziose.
-
Conserva le monete in astucci protettivi, per non rovinarne il valore.
✨ In conclusione
Se hai una 100 lire Minerva, soprattutto degli anni ’50 o con un errore evidente, potresti possedere una moneta dal valore sorprendente. Controllala con cura o falla valutare da un esperto: il tuo portamonete potrebbe nascondere un piccolo tesoro!
Hai una moneta e vuoi aiuto per identificarla? Posso aiutarti a valutarne le caratteristiche se mi invii una foto o la descrizione esatta.