🔬 Cos’è la candeggina?

2. Per pulire i pavimenti

  • Sapone di Marsiglia → Perfetto per pulizie quotidiane su legno o superfici delicate.

  • Candeggina solo se necessario → Per igiene profonda (es. dopo malattie).

3. Per sbiancare i capi

  • Percarbonato di sodio → Attivato con acqua calda, libera ossigeno e sbianca in modo ecologico.
    ⚠️ Non adatto per pavimenti.

  • Acqua ossigenata 7% (26 vol.) → Perfetta per bianchi e per rimuovere muffa e macchie.

4. Per rimuovere macchie difficili

  • Candeggina delicata (a base di acqua ossigenata) → Elimina le macchie e igienizza.

  • Sale → Utile per metalli ossidati (argento, ottone), non per disinfezione.

5. Per igienizzare i capi

  • Acqua ossigenata a 26 volumi:

    • Sbianca

    • Igienizza

    • Elimina muffa e odori
      ⚠️ Attenzione: è più concentrata di quella per uso medico (10 vol). Non usare oltre i 40 volumi.

🧼 Conclusione

La candeggina non va demonizzata, ma usata solo quando davvero necessaria. In tutti gli altri casi, puoi scegliere:

  • Vapore

  • Acqua ossigenata a 26 volumi

  • Percarbonato di sodio

  • Sapone di Marsiglia

👩‍🔬 Consiglio: Leggi sempre le etichette e fai attenzione ai materiali delicati (marmo, pietra, legno non trattato).

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire