Procedura:
-
Versa acqua, alcool e sapone nello spruzzino.
-
Agita bene il contenitore.
-
Spruzza su vetri, piastrelle, guarnizioni in silicone e rubinetteria.
-
Lascia agire per 5-10 minuti.
-
Strofina con la spugna o la spazzola, insistendo sulle zone con aloni o incrostazioni.
-
Risciacqua con acqua tiepida.
-
Passa il tergivetro sui vetri per eliminare i residui.
-
Asciuga con panno in microfibra per evitare nuove macchie di calcare.
🦠 Muffa nelle guarnizioni? Prova così
Per muffa su giunti o silicone:
-
Prepara una pasta di bicarbonato e acqua ossigenata.
-
Applica sulle zone nere con uno spazzolino.
-
Lascia agire 15-30 minuti, poi strofina e risciacqua.
In alternativa, puoi usare:
-
Aceto bianco riscaldato (potente antifungino).
-
Oppure candeggina diluita (solo in casi gravi, su silicone bianco e ben ventilato).
💡 Consigli Extra per la Pulizia del Box Doccia
Problema | Soluzione naturale |
---|---|
Calcare ostinato | Aceto bianco puro, spruzzato e lasciato agire per 20 min |
Aloni di sapone | Succo di limone o una spugna con bicarbonato |
Vetri opachi | Panno in microfibra + alcool o aceto |
Rubinetteria opaca | Strofina con un panno imbevuto di aceto e sale fino |
🔁 Come Mantenere il Box Doccia Sempre Pulito
-
Passa il tergivetro dopo ogni doccia (30 secondi e fa la differenza).
-
Lascia aperta la porta della doccia per far circolare l’aria.
-
Pulisci vetri e piastrelle con il tuo spray fai-da-te 1 volta a settimana.
-
Asciuga sempre le guarnizioni per evitare la formazione di muffa.
🟡 In sintesi:
Pulire il box doccia non richiede prodotti costosi: bastano acqua, alcool e sapone per piatti per una pulizia quotidiana. Per muffa e calcare ostinati, affida il lavoro a bicarbonato, aceto o acqua ossigenata. E per mantenerlo sempre lucido? Tergivetro e panno asciutto sono i tuoi migliori alleati.
Se vuoi, posso crearti:
-
📝 Una tabella stampabile con la routine di pulizia settimanale
-
🧴 Un’etichetta da stampare per lo spray fai-da-te
-
🎥 O un mini tutorial passo-passo
Fammi sapere!