👩🍳 Preparazione passo passo
-
Stendi la sfoglia
Srotola la pasta sfoglia e lasciala riposare 5 minuti a temperatura ambiente per ammorbidirla leggermente. -
Farcisci
Distribuisci in modo uniforme le fette di prosciutto e formaggio su metà della sfoglia (lascia 1 cm di bordo libero). Richiudi con l’altra metà o arrotola, a seconda della forma che desideri (vedi varianti sotto). -
Taglia e forma
-
Per rustici a girella: arrotola la sfoglia su se stessa (dal lato lungo) e taglia a rondelle di circa 1,5 cm.
-
Per rustici a fagottino o a triangolo: taglia la sfoglia in quadrati, aggiungi il ripieno al centro e richiudi.
-
Per mini strudel: arrotola e cuoci il rotolo intero, poi taglia a fette dopo la cottura.
-
-
Spennella
Adagia i rustici su una teglia con carta forno. Spennella la superficie con l’uovo sbattuto e, se vuoi, cospargi con semi. -
Cuoci
Inforna in forno statico già caldo a 200°C per circa 20–25 minuti, finché gonfi e dorati. -
Servi tiepidi o freddi
Perfetti anche da preparare in anticipo.
🧀🥓 Idee di farcitura alternative
-
Speck e brie
-
Salsiccia e stracchino
-
Spinaci e ricotta
-
Pomodorini secchi e feta
-
Pesto e mozzarella
-
Zucchine grigliate e provola
💡 Consigli utili
-
Per un gusto più deciso, aggiungi senape, paté d’olive o pesto come base prima di farcire.
-
Se vuoi farli in anticipo, puoi congelarli da crudi e cuocerli direttamente da surgelati (aumentando il tempo di 5 minuti).
-
Usa pasta sfoglia integrale o senza glutine per varianti dietetiche.