👩🍳 Preparazione
-
Taglia le zucchine a crudo:
-
Lava le zucchine.
-
Tagliale nel senso della lunghezza a fette molto sottili usando un coltello affilato o una mandolina.
-
-
Prepara la teglia:
-
Ungi una teglia con olio evo, aiutandoti con un pennellino.
-
-
Componi la parmigiana a strati:
-
1° strato: zucchine
-
2° strato: fette di prosciutto cotto
-
3° strato: una spolverata di parmigiano
-
4° strato: fettine di scamorza o mozzarella
-
Qualche goccia d’olio e foglie di basilico
-
-
Ripeti gli strati (zucchine → prosciutto → parmigiano → scamorza → basilico) fino a esaurire gli ingredienti.
👉 Non ci sono dosi rigide: adatta le quantità in base alla teglia e ai tuoi gusti. -
Strato finale:
-
Termina con zucchine, parmigiano, scamorza e un filo d’olio.
-
-
Cottura:
-
Inforna a 180°C per 20 minuti
-
Poi alza la temperatura a 200°C per altri 5 minuti per una crosticina croccante
-
-
Lascia intiepidire qualche minuto prima di servire: sarà più compatta e saporita.
✅ Consigli utili
-
Puoi eliminare il prosciutto per una versione vegetariana.
-
Se usi la mozzarella, falla scolare in frigo per almeno 1-2 ore per evitare che rilasci troppa acqua in cottura.
-
Ottima anche fredda il giorno dopo o come pranzo da portare fuori.