🥣 Gnudi toscani: la ricetta originale

 

👩‍🍳 Preparazione passo passo

  1. Cuoci gli spinaci
    Lava gli spinaci e falli appassire in padella con pochissima acqua. Scolali bene, strizzali fortemente e tritali finemente.

  2. Prepara l’impasto
    In una ciotola, unisci la ricotta ben scolata, gli spinaci tritati, il parmigiano, l’uovo, un pizzico di sale, pepe e noce moscata. Mescola fino a ottenere un impasto omogeneo e abbastanza compatto.

  3. Forma gli gnudi
    Con le mani leggermente infarinate, forma delle palline grandi come una noce o poco più. Passale leggermente nella farina, eliminando l’eccesso.

  4. Cuoci gli gnudi
    Porta a ebollizione una pentola con acqua salata. Cuoci pochi gnudi alla volta: saranno pronti quando vengono a galla (2–3 minuti). Scolali delicatamente con una schiumarola.

  5. Condisci e servi
    In una padella fai sciogliere il burro con la salvia, poi aggiungi gli gnudi scolati. Falli insaporire qualche secondo. Servili caldi con una spolverata di parmigiano.

🍅 Variante al sugo di pomodoro

Puoi condire gli gnudi anche con un sugo semplice di pomodoro fresco e basilico, per una versione più leggera ma ugualmente gustosa.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire