🌀 Preparazione passo passo
-
Metti in ammollo le prugne secche in acqua tiepida per 15 minuti.
-
Lava bene la mela e la pera, poi tagliale a pezzi (puoi lasciare la buccia se la frutta è bio).
-
Inserisci tutti gli ingredienti nel frullatore: frutta, prugne, semi, acqua/succo, limone e zenzero.
-
Frulla fino a ottenere una bevanda liscia e cremosa.
-
Bevi subito, meglio al mattino a digiuno, per un’azione più efficace.
💪 Benefici del frullato
-
Favorisce l’evacuazione con fibre solubili e insolubili
-
Depura il colon da scorie e tossine
-
Migliora la digestione e riduce la sensazione di gonfiore
-
Fornisce energia naturale, vitamine e antiossidanti
-
È 100% naturale, senza irritare l’intestino o causare dipendenza
🧠 Quando e come assumerlo
-
Al mattino a digiuno, per almeno 5–7 giorni consecutivi
-
Può essere consumato anche come spuntino pomeridiano
-
Abbinalo a una dieta ricca di fibre, verdure e cereali integrali
💡 Consigli utili
-
Bevi molta acqua durante il giorno (almeno 1,5–2 litri) per aiutare le fibre a lavorare correttamente
-
Evita cibi raffinati, zuccheri in eccesso e grassi saturi
-
Aggiungi una passeggiata giornaliera per stimolare naturalmente l’attività intestinale
📌 Varianti possibili
-
Puoi sostituire la pera con kiwi (ricco di enzimi digestivi)
-
Aggiungi un cucchiaio di avena per aumentare l’effetto saziante
-
Usa yogurt naturale o kefir al posto dell’acqua, per un tocco probiotico