💧 3. Il trucco del panno umido
Se il parmigiano tende a seccarsi troppo, prova questa soluzione naturale:
✅ Metodo:
-
Avvolgilo in un panno di cotone leggermente umido
-
Poi chiudilo in un contenitore o sacchetto alimentare
❌ Attenzione: non esagerare con l’umidità o si formerà la muffa.
🧊 4. Conservazione sottovuoto = freschezza a lungo
Vuoi conservarlo per mesi senza alterarne il sapore?
✅ Sottovuoto è la scelta perfetta:
-
Evita il contatto con l’aria
-
Rallenta l’ossidazione
-
Mantiene intatto l’aroma
💡 Ideale se acquisti pezzi grandi di Parmigiano Reggiano.
🟢 5. Si è formata muffa? Non buttarlo subito
Una leggera muffa bianca o verde chiaro sulla superficie non significa che devi gettarlo.
✅ Cosa fare:
-
Raschia via la parte esterna con un coltello
-
Avvolgilo nuovamente con la carta corretta
❌ Quando buttarlo:
-
Se l’odore è alterato
-
Se la muffa ha penetrato in profondità
✅ In sintesi: regole d’oro per conservarlo al meglio
-
✔️ Carta da forno, non pellicola
-
✔️ Frigo nella parte meno fredda
-
✔️ Panno umido se si secca
-
✔️ Sottovuoto per una lunga durata
-
✔️ Muffa? Elimina solo lo strato superficiale (se lieve)