👩🍳 Procedimento:
-
Scalda il latte
Versa il latte nella pentola e portalo a una temperatura di circa 85-90°C, mescolando di tanto in tanto. Non farlo bollire! -
Aggiungi l’acido
Quando il latte è caldo, spegni il fuoco e aggiungi il succo di limone o l’aceto. Mescola delicatamente per pochi secondi: vedrai che inizierà a cagliare. -
Lascia riposare
Copri la pentola e lascia riposare per 10-15 minuti. Il latte si separerà in cagliata (la parte solida) e siero (la parte liquida). -
Filtra la ricotta
Posiziona un colino sopra una ciotola e rivestilo con la garza. Versa delicatamente il contenuto della pentola e lascia colare per 30 minuti o fino a raggiungere la consistenza desiderata. -
Condisci e conserva
Se vuoi, aggiungi un pizzico di sale. La ricotta si può gustare subito o conservare in frigo per 2-3 giorni in un contenitore chiuso.
📝 Consigli extra:
-
Se vuoi una ricotta più cremosa, aggiungi una piccola parte di panna fresca al latte (tipo 100 ml per litro).
-
Il siero che rimane non buttarlo! Puoi usarlo per impastare pane, focacce o per annaffiare le piante (ricco di nutrienti).