🧆 Chips di ceci

 

👩‍🍳 Preparazione
✅ Versione 1 – Con farina di ceci (tipo “crackers croccanti”):
Prepara la pastella:

In una ciotola, mescola la farina di ceci con l’acqua, l’olio, il sale e le spezie. Deve risultare una pastella fluida, tipo crêpes.

Cuoci in padella o al forno:

Scalda una padella antiaderente e versa un mestolino di pastella per formare uno strato sottile.

Cuoci a fuoco medio finché si stacca bene (2-3 minuti per lato), poi tagliala a triangolini e passali in forno a 180°C per 10-12 minuti per renderli croccanti.

✅ Alternativa forno diretto: versa la pastella su una teglia rivestita di carta forno, stendila sottile con una spatola e cuoci a 180°C per 20-25 minuti, girando a metà cottura.

✅ Versione 2 – Con ceci cotti interi (tipo snack croccante):
Scola e asciuga bene i ceci cotti.

Tamponali con carta da cucina: devono essere il più asciutti possibile.

Condisci:

Versa i ceci in una ciotola, aggiungi olio, sale e le spezie che preferisci. Mescola bene.

Cuoci in forno o in friggitrice ad aria:

Disponili su una teglia in un solo strato.

Cuoci in forno statico a 200°C per 25-30 minuti, girandoli a metà.

Oppure in air fryer a 190°C per 15-20 minuti, agitando il cestello ogni tanto.

🔄 Idee per personalizzare:
Aggiungi parmigiano grattugiato o lievito alimentare per una versione “formaggiosa”.

Condiscile con lime e peperoncino per una nota piccante e fresca.

Provale con mix di curry e cumino per uno snack speziato e aromatico.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire