🧪 Cosa dicono gli studi?
Nel Mayo Clinic Study of Aging, 647 persone sono state seguite per oltre 8 anni. Lo studio ha mostrato che:
-
Le persone con ridotta capacità olfattiva avevano più probabilità di sviluppare l’Alzheimer
-
Combinando il test dell’olfatto con un esame cognitivo di base, si può raggiungere un’affidabilità comparabile a quella di test più complessi (come la risonanza magnetica)
🩺 Diagnosi Precoce: Perché È Importante?
Individuare l’Alzheimer nelle sue fasi iniziali consente:
-
Interventi tempestivi
-
Maggiore efficacia dei trattamenti
-
Maggiore qualità della vita
-
Accesso a studi clinici e trattamenti sperimentali
📍Conclusione
Il semplice gesto di non sentire più l’odore del sapone sotto la doccia potrebbe essere molto più di una svista.
Un test olfattivo, unito a un esame cognitivo rapido, potrebbe diventare uno strumento prezioso nella lotta alla diagnosi tardiva dell’Alzheimer.
👉 Parlane con il tuo medico se noti cambiamenti persistenti nella tua capacità di percepire odori familiari.