✅ Procedura passo passo
1. Prepara la pasta detergente
Mescola:
-
3 cucchiai di bicarbonato
-
con un po’ d’acqua
Fino a ottenere una pasta densa, tipo crema.
2. Applica la pasta
Con uno spazzolino da denti vecchio o una spugna, stendi la miscela lungo tutte le fughe da trattare.
3. Versa l’aceto bianco
Aggiungi qualche goccia di aceto direttamente sulla pasta: si creerà una leggera effervescenza che aiuta a sciogliere lo sporco.
4. Strofina delicatamente
Usa lo spazzolino per strofinare le fughe, concentrandoti sulle aree più scure. Fai attenzione a non graffiare il pavimento, soprattutto se è in gres lucido, ceramica delicata o marmo.
5. Risciacqua bene
Passa un panno umido per rimuovere ogni residuo, poi asciuga per evitare aloni e nuove macchie.
🔁 Altri metodi alternativi
-
Acqua ossigenata (10 volumi): applicala sulle fughe con uno spazzolino, lascia agire 10 minuti e risciacqua.
-
Pulitore a vapore: ideale per sciogliere lo sporco senza prodotti chimici, perfetto anche per grandi superfici.
🧴 Come mantenere le fughe pulite più a lungo
-
Pulisci regolarmente con una miscela di acqua e aceto.
-
Asciuga sempre dopo aver lavato il pavimento.
-
Evita l’uso eccessivo di detersivi schiumosi, che possono lasciare residui nelle fughe.