👩🍳 Preparazione passo-passo
1. Prepara le olive
-
Scola le olive nere e le taggiasche dal liquido di conservazione.
-
Se necessario, rimuovi eventuali noccioli.
-
Metti le olive nel boccale del mixer.
2. Aggiungi mandorle e aromi
-
Trita grossolanamente le mandorle.
-
Aggiungile nel mixer insieme a:
-
1 spicchio d’aglio pelato
-
il prezzemolo e il basilico
-
un pizzico di sale
-
3. Frulla
-
Versa l’olio extravergine d’oliva.
-
Frulla il tutto fino a ottenere un pesto denso e cremoso.
-
Se necessario, aggiungi un po’ di olio in più per ammorbidire la consistenza.
4. Rifinisci e servi
-
Versa il pesto in una ciotolina.
-
Irrora con un altro filo d’olio a crudo.
-
Guarnisci con un ciuffetto di prezzemolo e qualche oliva intera.
🥖 Come gustarlo
-
Su crostini di pane, bruschette, tartine
-
Per condire pasta fredda o calda
-
Come salsa su focacce, panini farciti, insalate di riso
-
Ottimo anche con formaggi, uova sode o piatti di pesce
💡 Consigli e varianti
-
Mandorle alternative: puoi usare pinoli, nocciole, noci o anacardi.
-
Per un sapore più deciso:
-
Aggiungi 1 cucchiaio di parmigiano o pecorino
-
Oppure qualche filetto di acciuga o cucchiaino di capperi dissalati
-
-
Per una versione vegana: aggiungi lievito alimentare in scaglie al posto del formaggio.
-
Puoi anche sostituire il prezzemolo con mentuccia o timo fresco.