3. Malattie cardiovascolari croniche

🧾 Cos’è la “pensione per sempre”?

È una forma di sostegno economico continuativo riconosciuto a chi, per malattia cronica o invalidità permanente, non è più in grado di lavorare.

📌 Le principali forme previste:

  • Pensione di inabilità totale (invalidità al 100% + impossibilità di lavorare)

  • Assegno ordinario di invalidità (AOI) (riduzione della capacità lavorativa ≥ 67%)

  • Pensione di invalidità civile (invalidità ≥ 74%)

  • Indennità di accompagnamento (per chi necessita assistenza continua)

🩺 Malattie croniche che possono dare diritto alla pensione permanente

1. Malattie oncologiche gravi

  • Tumori maligni in fase avanzata o metastatica

  • Recidive multiple

  • Chemioterapia o radioterapia continua
    👉 Spesso riconosciuta invalidità al 100%

2. Malattie neurologiche degenerative

  • Sclerosi Multipla (forme avanzate)

  • Morbo di Parkinson (fase severa)

  • SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica)

  • Alzheimer/demenze senili in forma invalidante

  • Epilessia grave con crisi frequenti

3. Malattie cardiovascolari croniche

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire